Il blog di SCUOLASTICO
6 ragioni per cui il sito web della tua scuola andrebbe rinnovato

In questo articolo voglio spiegarti quali sono le 6 ragioni per cui il sito web della tua scuola andrebbe rinnovato.
Leggi l’articolo 6 ragioni per cui il sito web della tua scuola andrebbe rinnovatoIl “viaggio” dei genitori e degli studenti

La mappa del “viaggio” dei genitori e degli studenti, a partire dal primo contatto con la scuola fino al momento dell’iscrizione.
Leggi l’articolo Il “viaggio” dei genitori e degli studentiIl potere della narrazione nelle comunicazioni scolastiche

Raccontare la scuola significa evidenziarne la mission educativa, presentarne l’offerta didattica e metterne in risalto punti di forza.
Leggi l’articolo Il potere della narrazione nelle comunicazioni scolasticheAttacchi hacker e emergenza coronavirus

Gli hacker non si sono fermati neanche nel periodo di emergenza sanitaria dovuto al coronavirus, e anzi hanno intensificato i loro attacchi.
Leggi l’articolo Attacchi hacker e emergenza coronavirus5 motivi per cui non dovresti utilizzare CMS gratuiti

Ecco le ragioni per cui non dovresti utilizzare un CMS gratuito come per realizzare e gestire il sito web istituzionale della tua scuola.
Leggi l’articolo 5 motivi per cui non dovresti utilizzare CMS gratuitiI siti delle scuole creati con WordPress sono sicuri?

I 5 motivi per cui la maggior parte dei siti web delle scuole realizzati con “WordPress” subisce attacchi da parte dei pirati informatici.
Leggi l’articolo I siti delle scuole creati con WordPress sono sicuri?Il sito web della scuola deve essere responsive

Oggi è quasi obbligatorio per una scuola dotarsi di un sito responsive, che possa essere visualizzato da qualsiasi dispositivo multimediale.
Leggi l’articolo Il sito web della scuola deve essere responsiveLa qualificazione AgID non è solo un bollino!

Utilizzare un CMS non qualificato AgID non comporta solo il mancato rispetto della normativa ma anche rischi legati alla sicurezza dei dati.
Leggi l’articolo La qualificazione AgID non è solo un bollino!La “Bibbia” del sito web della tua scuola

Se ci sono più persone che gestiscono e aggiornano il sito web della scuola, il consiglio è quello di creare un manuale operativo comune.
Leggi l’articolo La “Bibbia” del sito web della tua scuolaCome gestire le comunicazioni sul sito web della scuola

Qualche piccolo suggerimento per gestire al meglio le comunicazioni sul portale istituzionale della scuola e migliorare l’immagine del sito.
Leggi l’articolo Come gestire le comunicazioni sul sito web della scuola